Cos’è l’amore?

Che tema patetico potrebbe pensare qualcuno. Le donne, quelle romantiche, vedono dentro quella parola il tutto: il primo appuntamento, il primo bacio, gli abbracci, la sintonia, le uscite, la complicità, la ceretta last minute, le candele e i profumi. Tutto nel senso che riescono a intravedere dentro un bacio anche un matrimonio e magari dei figli. E pure le litigate con la suocera. E le scenate di gelosia per la ex. E pure per tutte le non-ex. Le donne romantiche hanno capacità immaginative stralunari. E tutto questo dentro un bacio.

L’uomo, ohibò, io non saprei. L’uomo si innamora quando é cotto, sicuro e fiducioso di avere accanto la donna seria che lo fa star sereno. Ma solo dopo avergli fatto girare gli zebedei. Già, Perché l’uomo, nonostante il corteggiamento e le propensioni affettive, vuole la donna preda, che scappa, corre, si nasconde e alla fine si fa prendere. Fa finta di fargli credere che si fa prendere. E così quando lui l’ha presa e lei, dopo una lunga maratona, gli concede un bacio puro, e casto, avviene il patatrac. A volte si innamorano, sí. A volte si spaventano e scappano. A volte si rotolano in parole senza senso e cascano esausti in lunghi abbracci. E lì, in quegli abbracci, si perdono e fondono nel nuovo senso di famigliarità.

Poi però l’amore é un altra cosa. Mica é la maratona dell’innamoramento.

L’amore è tenersi la mano correndo. Provateci: é difficilissimo.
In primis perché di due equilibri se ne deve fare uno. E poi se uno casca cade pure l’altro.
E ci si rialza. Insieme.

Io non so perché a San Valentino le vetrine si riempiono di cuori di carta. Ma so che se dovessi regalarti qualcosa, oh mia metà, ovunque tu sia, mi regalerei le scarpe più comode per non stancarmi mai di starti accanto nella lunga e faticosa corsa della vita.

 — Modenese Rossa

Pubblicità

One thought on “Cos’è l’amore?

  1. Okkey, okkey, l’ho pensato pure io. Patetico. Roba da donne. Da bambine, da immature. Ancora una volta un palcoscenico per tutte quelle cose melense che poco hanno a che fare con i sentimenti come sono davvero, perché non sono così, vero? I sentimenti non sono le frasi che leggi nei post su Facebook. Quella è roba da malati, da adolescenti. Noi adulti che siamo passati in mezzo ai pruriti e struggimenti della pubertà sappiamo dove sta il confine tra finzione da film e realtà. Eppure, eppure, mi é capitata la strana sorte di cambiare portafogli qualche giorno dopo aver letto questo articolo e ammetto che ho di che riflettere. Quando cambi portafogli (quello nuovo ha una pelle troppo bella, mhmmmmmm da accarezzare) vai a infilare le dita in tutte quelle tasche piccine che non sai di avere fino a che non hai qualcosa da metterci, o fino quando ispezioni il portafogli per essere sicuro di non lasciare dietro nulla di importante (preservativi, patente, foglietto con il numero del bancomat scritto strano perché se te lo rubano così non capiscono). E dentro una tasca piccolina dentro alla tasca più grande ho trovato due foto tessera, un microscopico e stinto pezzo di carta con su un disegnino e scritto “Ti Amo” e poi un due cuori rossi di carta velina, uno recante la scritta “Il cuore della tua G.”.
    Non ricordo di avere mai più guardato alcuna di quelle cose dopo averle riposte nella piccola tasca, non ricordavo neppure la tasca. Erano importanti un tempo quelle cose. Quando le ho trovate ero indeciso sul da farsi. Ho deciso di buttare tutto nel tritacarte. Non posso però tritare la memoria, non la memoria di quando ho originariamente ricevuto e riposto quelle cose ma la memoria di cosa ho provato trovandomele davanti. C’é del vero in quello che si scrive nei post su Facebook e su MaiAliOriginali, ma tocca andare a cercarlo.
    Non credo sarò più in grado di derubricare con facilità post come questo come infantili. Mannaggia.

    –NeroDiParma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...