Ho pensato un gioco! Pensare a dei proverbi e sfatarne il significato! Ecco cosa ne è uscito dalla mia testolina.
“Chi cerca trova”
Non so a voi , ma a me capita di cercare e non trovare. Metto a soqquadro tutto dalla casa alla macchina, e non trovo quello che in quel momento voglio. Tiro fuori tutto dai cassetti e nulla, non c’è! Mi arrendo esasperata e poi miracolosamente quando non ci sto più pensando, riapro uno dei tanti cassetti che giorni prima ho rivoltato e voilà! Appare lì in bella vista e come per magia quello che cercavo!
“L’erba del vicino è sempre più verde”
Falsissimo! Perché invece non pensiamo che potremmo essere noi i vicini dall’erba più bella? Giusto per fare morire di invidia chi ci sta intorno.
“Aiuta i tuoi e gli altri se puoi”
Personalmente prima preferirei aiutare me stessa e poi se posso gli altri (se me lo chiedono).
“Can che abbaia non morde”
In questo mondo sempre in evoluzione anche i “can” si son evoluti e vi assicuro che iniziano a mordere!
“L’amico si vede nel momento del bisogno”
Avete mai pensato che potrebbe essere il contrario? Nel momento del bisogno è facile trovare chi ti consola e ti dice belle parole, ma è quando hai successo che si vede il vero amico! Certo! Lo riconosci perché è quello che gioisce con te, senza invidia, del tuo successo, senza aspettarsi nulla in cambio!
Per ultimo cito un proverbio che mi ha ricordato una mia amica!
“Se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto”
Niente di più falso! La montagna resterà dov’è! Se davvero vogliamo qualcosa dobbiamo muovere le chiappe e andarcelo a prendere!
Ne potrei citare e sfatare altri di proverbi ma questi sono quelli che mi avevano colpito di più. E voi? Ci son proverbi che vi suonano bastian contrari? Perché non provate anche voi??
— Angel